Warning: Illegal string offset 'session_data' in /home/customer/www/stagingarea.info/public_html/wp-content/plugins/facebook-publish/init.php on line 30
DOZZA:  il Borgo, la Rocca e il Muro Dipinto -

DOZZA:  il Borgo, la Rocca e il Muro Dipinto

Project details

  • Date

     Agosto 7, 2019

DOZZA:  il Borgo, la Rocca e il Muro Dipinto

 

Durata: 2,5/ 3 h circa

  • Rocca sforzesca di Dozza
  • Enoteca regionale
  • Chiesa Santa Maria Assunta
  • Il Muro Dipinto
  • Rivellino

 

Sulle dolci colline imolesi sorge uno dei cento borghi più belli d’Italia: Dozza  che con la sua Rocca Sforzesca domina la verde vallata sottostante.

La visita di questo splendido borgo medievale parte dalla Rocca di cui fu signora Caterina Sforza che la riedificò alla fine del XV secolo sulle rovine di precedenti fortezze bolognesi del 1200. I suoi ultimi proprietari, i Malvezzi- Campeggi, la trasformarono sul finire del 1500 da castello militare in un palazzo signorile e per via ereditaria vissero qui fino al 1960.

La visita esplora tutto il percorso, dalle prigioni sotterranee e le stanze di tortura agli alti camminamenti sui bastioni, passando per le magnifiche sale arredate con mobilio dell’epoca che raccontano le storie delle famiglie che qui vissero e delle battaglie che le coinvolsero.

Nelle cantine della Rocca è visitabile l’Enoteca Regionale che qui ha sede. Sono presenti, oltre a 1000 etichette selezionate, i più eccellenti vini dell’Emilia Romagna e si possono trovare anche marmellate, composte e liquori tipici. Su richiesta è possibile organizzare una degustazione con sommelier professionisti (non incluso nel costo della visita guidata).

Il tour prosegue poi perdendosi nelle pittoresche e coloratissime stradine dove gli affreschi che decorano le mura delle case fanno di Dozza un Museo a cielo aperto. Il borgo ospita infatti una Biennale di pittura che ogni due anni, dal 1960, arricchisce le pareti delle sue abitazioni con meravigliosi affreschi opera di artisti moderni e contemporanei. Dozza è infatti chiamata anche la città del Muro Dipinto.

Passeggiando per le vie ci si fermerà a visitare la chiesa romanica del XII secolo, Santa Maria Assunta, che conserva al suo interno una preziosa tavola dipinta da Marco Palmezzano nel 1492.  Il tour si chiude alla porta del Rivellino, l’ingresso principale di questo pittoresco borgo che ancora oggi mantiene la sua struttura fortificata.

Biglietto di ingresso alla Rocca: 5€ intero/ 4€ ridotto per gruppi sopra le 20 persone/ 3€ studenti/ 1€ scolaresche.

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.