Warning: Illegal string offset 'session_data' in /home/customer/www/stagingarea.info/public_html/wp-content/plugins/facebook-publish/init.php on line 30
INSIDER! Tour - San Petronio e l'archivio musicale -

INSIDER! Tour – San Petronio e l’archivio musicale

Project details

  • Date

     Agosto 8, 2019

  • Category

     Bologna

INSIDER! Tour

Basilica di San Petronio e l’Archivio Musicale

 

Durata 1,5 h circa

Punto di ritrovo: Piazza Maggiore, entrata alla basilica

 

Simbolo dell’affermazione del potere comunale, San Petronio domina Piazza Maggiore con la sua imponenza. Una chiesa voluta e finanziata interamente dal popolo per la sua città. Una chiesa che per la sua mole osò sfidare la basilica di San Pietro e il papato, e che per questo fu osteggiata e bloccata nella sua crescita. Visitarla rappresenta un viaggio nella storia partendo dall’anno della posa della prima pietra (1390) e consente di scoprire gli aneddoti e le vicende che l’hanno resa uno dei luoghi e dei monumenti più cari a tutti i bolognesi.

Si parte dal racconto della facciata rimasta incompiuta, a cui Jacopo della Quercia e Michelangelo diedero il loro contributo, e si prosegue all’interno con la visita delle 22 cappelle che ospitano opere d’arte realizzate dai più grandi artisti, fra cui la famosa Cappella Bolognini (o dei Re Magi) con l’affresco del Giudizio Universale di Giovanni da Modena che fa rivivere l’Inferno e il Paradiso di stampo dantesco e dove è presente la raffigurazione di Maometto tanto dibattuta negli ultimi anni.

Si raggiunge poi la tomba di Elisa Bonaparte, sorella del grande Napoleone. Passando davanti al San Rocco del Parmigianino, si entra quindi nel Museo dove sono racchiusi i progetti e i modelli lignei in scala relativi alla costruzione della basilica. Di qui si accede poi, con un permesso speciale, alle Sale della Fabriceria dove vi è l’Archivio Musicale di San Petronio, con i suoi antichi libri grazie ai quali è possibile osservare l’evoluzione della scrittura della musica.

Tornando infine nelle navate si osservano due degli organi più antichi fin oggi conservati e la Meridiana del Cassini, la più grande al mondo, che sempre stupisce per la sua precisione e che ancora oggi indica data e coordinate astrologiche grazie al sole che filtra dal foro e dalle magnifiche vetrate di questa sorprendente cattedrale.

 

Questo tour è prenotabile per i gruppi secondo le tariffe indicate per la città di Bologna nella voce del menù Tariffe.
Per le date evento di questa visita guidata promosse durante l’anno per gruppi ad aggregazione (minimo 10 partecipanti) è prevista invece la seguente tariffazione con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Costo della visita: 15€ a persona/ Ragazzi sotto i 10 anni  5€ (Il tour verrà effettuato con un minimo di 10 visitatori-Le prenotazioni si chiudono il giorno precedente la visita).

 

Orari S. Petronio: lun- ven 7.45-13.30/15-18.30 – sab e dom 7.45-13-30/14.30-18.30
Durante le funzioni religiose la visita turistica potrebbe essere limitata o sospesa.
L’Archivio Musicale non è visitabile negli orari delle funzioni religiose.
Cappella dei Magi: biglietto di ingresso 3€- Gruppi 1€
All’interno della basilica è previsto l’uso del microfonaggio: affitto cuffie 2,50€ a persona

Errore: Modulo di contatto non trovato.