Warning: Illegal string offset 'session_data' in /home/customer/www/stagingarea.info/public_html/wp-content/plugins/facebook-publish/init.php on line 30
OTTOBRE - Towers Tour : Visite guidate in Emilia Romagna

OTTOBRE

 

  • IMOLA: Rocca Sforzesca e centro storico

  • CASOLA VALSENIO: Festa dei Frutti Dimenticati

 

 

La Rocca di Imola è uno splendido esempio di architettura fortificata del Medioevo e del Rinascimento, giunta a noi oggi nella veste che la stessa Caterina Sforza gli diede durante gli anni della sua Signoria. All'interno, oltre all'esposizione di interessanti pezzi di artiglieria e di pregiate armature, sono visitabili gli ambienti che raccontano ancora della vita nella fortezza e della storia dei suoi assedi. Impagabile, nelle limpide giornate invernali, è il panorama che si gode dai camminamenti sui torrioni.

La visita prosegue con una passeggiata nel medievale centro storico cittadino, con il racconto della storia e dei personaggi che nel passato resero Imola una città così ambita da divenire mira non solo di Lorenzo il Magnifico o del Duca Valentino, ma anche oggetto di interesse del grande Leonardo da Vinci che nel periodo trascorso nella città ne disegnò un'accuratissima mappa oggi conservata nelle collezioni reali inglesi a Windsor.

Proseguirete poi verso Casola Valsenio per la Festa dei Frutti Dimenticati dove tutte le vie del paese si animano con il mercatino e gli stand di prodotti gastronomici e di artigianato locale, ma prima vi aspetta uno squisito pranzo a base di tipica cucina romagnola in una delle trattorie o locande della zona, che per l'occasione prepareranno piatti inerenti alla Festa. Piante spontanee o coltivate negli orti e nei frutteti di casa per il consumo domestico fin dal tardo Medioevo, i frutti dimenticati sono perlopiù caratteristici della stagione autunnale. Salvati dall'estinzione e recuperati per la gioia di chi li ha conosciuti e per chi li vede per la prima volta, ecco tanti bei frutti profumati, dai colori caldi e dai nomi spesso originali: giuggiole, pere spadone, corniole, nespole, mele cotogne, corbezzoli, azzeruole, sorbe, pere volpine, uva spina, senza dimenticare noci, nocciole, melagrane e ovviamente i Marroni.



La visita di Imola ha la durata di circa 2 ore. Il tempo di spostamento a Casola Valsenio è di circa 30 minuti.

La visita alla Rocca di Imola prevede un biglietto di ingresso di 3€ a persona.

Per questa visita può essere prevista, in alternativa alla Festa dei Frutti Dimenticati di Casola Valsenio, la Sagra dei Marroni a Castel del Rio (Vedi i tours degli altri mesi per informazioni su Castel del Rio).

Errore: Modulo di contatto non trovato.