Dozza è uno dei cento borghi più belli d'Italia. Sorge arroccato fra le verdi colline d'Imola ed è dominato dalla splendida Rocca Sforzesca. All'interno, raccontando la storia della sua Signora Caterina Sforza e dei Conti che la ereditarono, si visiteranno gli ambienti con mobilio e suppellettili originali ancora perfettamente conservati. Il panorama a 360° che si gode dai torrioni incanta lasciando senza respiro. Nei sotterranei si potrà visitare anche l'enoteca regionale dell'Emilia Romagna, con più di mille etichette selezionate, che qui è ospitata. La visita prosegue, con il racconto dell'antica storia di questo feudo, passeggiando per le stradine del borgo, famose per la Biennale del Muro Dipinto. Questa manifestazione rende Dozza un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni casa è colorata da splendidi affreschi.
Potete proseguire poi verso la Sagra del carciofo moretto nel vicino borgo medievale di Brisighella, ma prima prendetevi una pausa con un gustoso pranzo in un ristorante o una trattoria con cucina tipica romagnola della zona, che per l'occasione proporranno menù a tema.
Il carciofo moretto è un ortaggio autoctono, biologico e succulento che nasce spontaneo nei tipici calanchi dell’Appennino brisighellese.
Brisighella è un luogo con un panorama fiabesco, su cui spiccano arroccati sulle colline la Rocca Manfrediana e la Torre dell'Orologio. Il centro del borghetto è delizioso, con scale scolpite nel gesso, viottoli acciottolati chiusi dalle mura del feudo e la famosa e caratteristica Via del Borgo, più nota come Via degli Asini, perché offriva riparo agli animali dei birocciai, i cavatori di pietre. Questa è un'originale stradina medievale sopraelevata e coperta, illuminata da archi di differente ampiezza. Tutte le viuzze saranno animate dal mercato con i prodotti tipici e l'artigianato locale.
La visita a Dozza ha la durata di circa 2 ore. Il tempo di spostamento a Brisighella è di circa 45 minuti.
La visita alla Rocca di Dozza prevede un biglietto di ingresso di 4€ a persona.
Per questa visita può essere prevista, in alternativa a Dozza, la visita nel centro storico di Faenza o alla Rocca Sforzesca di Riolo Terme. (Vedi i tours degli altri mesi per informazioni su queste due alternative).
Errore: Modulo di contatto non trovato.