Ravenna è la capitale dei mosaico e quest'arte raggiunge il suo massimo splendore in due degli otto monumenti patrimonio dell'Unesco presenti in città: la Basilica di S.Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia. S.Vitale, con la sua originale forma ottagonale, è lo scrigno dei più famosi mosaici di età bizantina. Al suo interno si possono ammirare i ritratti, ancora intatti, dell’imperatore Giustiniano e della moglie Teodora. La volta stellata del Mausoleo di Galla Placidia, la leggendaria imperatrice romana che volle questa sepoltura per sé e per la propria famiglia, lascia senza fiato per l'incanto e la suggestione che trasmette.
E dopo tante emozioni, è bene fare una pausa per il pranzo, magari a base di pesce, spostandosi in uno dei ristoranti o trattorie di Cesenatico.
Siete ora pronti per una bella passeggiata lungo il canale disegnato da Leonardo da Vinci che nel periodo natalizio ospita un caratteristico presepe a grandezza naturale allestito sulle barche storiche del Museo della Marineria. E' davvero un'esperienza suggestiva di cui potrete godere camminando e intrattenendovi con il mercatino natalizio che anima i lati del canale, pieno di curiosità e oggetti di artigianato.
La visita di Ravenna ha la durata di circa 2 ore. Il tempo di spostamento a Cesenatico è di circa 40 minuti.
La visita ai Monumenti di Ravenna prevede un biglietto di ingresso di 9,5€ a persona.
Errore: Modulo di contatto non trovato.