Warning: Illegal string offset 'session_data' in /home/customer/www/stagingarea.info/public_html/wp-content/plugins/facebook-publish/init.php on line 30
APRILE - Towers Tour : Visite guidate in Emilia Romagna

APRILE

 

  • FAENZA: centro storico

  • BRISIGHELLA: Sagra del tartufo marzolino e dei salumi stagionati

 

Passeggiando nell'elegante centro storico di Faenza si ammireranno il Palazzo del Podestà e il Palazzo Municipale, che in origine era la reggia dei Manfredi, Signori di Faenza. Poco più avanti su Piazza della Libertà, prolungamento di Piazza del Popolo, si affacciano il rinascimentale Duomo e la barocca Fontana Monumentale vicino alla quale si erge la splendida Torre Civica, detta Torre dell'Orologio, ricostruita in stile barocco dopo la distruzione in seguito ai bombardamenti della Seconda Guerra mondiale che la rasero completamente al suolo.

Potrete proseguire poi verso la Sagra che ha luogo nel vicino borgo medievale di Brisighella, ma prima  se volete fermatevi per uno squisito pranzo a base di tipica cucina romagnola in una delle trattorie o locande della zona, che per l'occasione prepareranno menù a tema.

Brisighella è un luogo con un panorama fiabesco, su cui spiccano, arroccati sulle colline, il Castello e la Torre dell'Orologio. Il centro del borghetto è delizioso, con scale scolpite nel gesso, viottoli acciottolati chiusi dalle mura del feudo e la famosa e caratteristica Via del Borgo, più nota come Via degli Asini, perché offriva riparo agli animali dei birocciai, i cavatori di pietre. Questa è un'originale stradina medievale sopraelevata, coperta e illuminata da archi di differente ampiezza.

Con il mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, insieme ai profumi dei salumi, il borgo di Brisighella sarà invaso dagli aromi del tartufo marzolino, detto anche bianchetto. I tartufai della zona sono abili nel ricercare questo prezioso prodotto di cui il sottosuolo brisighellese è ricco.





La visita a Faenza ha la durata di circa 1 ora. Il tempo di spostamento a Brisighella è di circa 10 minuti.

Per questa visita può essere prevista, in aggiunta al centro storico di Faenza, la visita a Palazzo Milzetti, vero gioiello dell'arte neoclassica in Romagna.

La visita a Palazzo Milzetti prevede un biglietto di ingresso di 2€ a persona.

Per questa visita può essere inoltre prevista, in alternativa a Faenza, la visita alla Rocca Sforzesca di Riolo Terme (Vedi tours degli altri mesi per info su questa alternativa).

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.